Consigli tecnici per ciclisti.


Qui l'angolo dei consigli tecnici. Saluti ciclistici 

La manutenzione della bicicletta

La manutenzione dei pedali

Pedalare nello smog allunga i tempi e fa male alla salute ! Lo studio scientifico.

LARGHEZZA del MANUBRIO

Sella troppo avanzata ?! Non fatelo !

Come scegliere la bici da corsa e la bici gravel tra marginal gains e taglie.

PERCHE' LA BICI DA CORSA COSTA COSI' TANTO ?

COME SCEGLIERE LA RUOTA

Ciclisti e smog; è una questione di salute !

PERCHE' CAMBIARE IL NASTRO AL MANUBRIO.

LE LEVE RUOTATE VERSO L'INTERNO: PROBLEMI

COME MIGLIORARE L'AERODINAMICA

I CARBURANTI DEL CICLISTA

TELAIO IN CARBONIO MODULO, GRAMMATURA E ALTRO ANCORA

MONO O DOPPIA CORONA ?

LA LUNGHEZZA DELLA PEDIVELLA

LA PEDALATA DEVE ESSERE ROTONDA

ATTENTI AL TUBELESS

IL CICLISMO NELLA ZONA 2

OVER TRAINING

COME POSIZIONARE LE TACCHETTE DELLE SCARPE

BICI DISC: COSA NON FARE

IL PUNTO DEBOLE DELLA BICI DA CORSA: SOLUZIONE

PERCHE' SCOPPIA LA CAMERA D'ARIA

TEST BIKE: FRENI A DISCO E PASTIGLIE

LO STALLONAMENTO DEL TUBELESS

SVILUPPO METRICO E ALTRO

IL MIGLIORE MODO PER CAPIRE SE SEI ALLENATO E BENE

QUANDO IL FRENO A DISCO NON è SPURGATO BENE

COME PULIRE CASCO E SCARPE

L'ALLENAMENTO SUL RULLO LIBERO

BATTITO CARDIACO E OSSIGENAZIONE DEL SANGUE

ESSERE CICLISTA

DOLORI IN SELLA: SOLUZIONE

CONSIGLIO AI CICLISTI CHE VOGLIONO ANDARE OLTRE LE PROPRIE POSSIBILITA'

ESSERE CICLISTA O PEDALATORE

LA PEDALATA IN SALITA E IN VOLATA

MENTALIZZARE LA SALITA

IL "MIO" MENTAL COACH

QUANDO IL CARBONIO FA CRACK

IL PESO FORMA

LA BICICLETTA NELL'ERA DELLA TECNICA

PRIMA DI ACQUISTARE LA BICI

DEFATICAMENTO MUSCOLARE

CONTROLLATE LA TENSIONE DEI RAGGI

CHI è IL CICLISTA ? CHI è IL PEDALATORE ?

CONSIGLI PER CICLISTI #NONSOLOGAMBE

COME AFFRONTO UN ALLENAMENTO DURE DI 3 ORE

LA FLESSIBILITà DELLA SCHIENA

E.T.R.T.O.

COME RIMUOVERE IL BIADESIVO

COME RIMUOVERE I RUMORI DALLA BICI

COME SMONTARE E RIMONTARE LA RUOTA POSTERIORE

ONEBIKEFOREVER

LO SPESSORE DEI TELAI E MANUBRI IN CARBONIO

COME LASCIARE A RIPOSO LA CATENA

MY PLANK

COME MIGLIORARE IN SALITA

UN TUBOLARE MONTATO MALE

COME RIMUOVERE LA CAROGNA DAL CERCHIO

RIFLESSIONI SULLA BICI

IL CICLISTA E IL TEMPO

ONEBIKEFOREVER (SIDE 1)

I CICLISTI CHE SFOTTONO, LA NUOVA VARIANTE DEL CONSUMISMO

2 commenti:

  1. Ciao Claudio ho bisogno del tuo aiuto per una scelta importante per me visto che non c'è ne sarà un'altra per molto tempo o forse sarà l'ultima, sono indeciso tra 3 bici/4e sono wilier filante slr montata dura-ace con ruote di primo montaggio a 8500€ in alternativa fulcrum speed con aggiunta di 1000€, Cube litening areo c68x con ruote newmen da 60 con sram red con misuratore di potenza a 7600 circa, wuistle vareo con dura-ace con misuratore di potenza e ruote fulcrum speed a 7500€ poi ci sarebbe factor ostro vam, cervélo S5 con prezzi da definire, al momento io ho una bmc slr 01 rim con 4 treni di ruote tutte medio alto livello e personalmente sono allenato con uno sviluppo di 3,40 watt per kg e 62 di VO2, mi piace andare forte faccio qualche gara su circuito e mi difendo bene in salita peso 66 kg per 175 di altezza, penso che le ruote siano importanti e tra le 3 non saprei quale sia la scelta migliore mandami un tuo parere per aiutarmi a scegliere ti ringrazio ciao e buone pedalate PS sono presente su strava Roberto Dadda

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Roberto. Cosa ti consiglio ? Un telaio su misura assemblato con ruote di alta gamma. Non spenderesti di più e avresti finalmente qualcosa di personale. Il misuratore di potenza non serve ad un ciclista amatoriale; conta il rapporto peso/potenza e le motivazioni. Il misuratore di potenza con il tempo ti fa odiare la bici. Devi avere la mente libera ed ascoltare il tuo corpo, ed imparare a farlo, per dare il meglio e secondo i tuoi tempi. Pedalare su un telaio su misura sviluppato sulle proprie misure antropometriche e watt è un livello superiore. Te la meriti. Fidati. Saluti ciclistici.

      Elimina