mercoledì 11 dicembre 2024
Aero bike evolution inizio’ nel 1984: progenie !
mercoledì 7 agosto 2024
Colnago C68 rim brakes. La bici da corsa con freni tradizionali non muore e non morirà.
Come scrivo da tempo, la bici da corsa con freni tradizionali, o altresì detta, rim brakes, non muore, e non morirà e dovrebbe essere proclamata dall’Unesco, Patrimonio immateriale dell’umanità. Così è ! Per dimostrarlo, in questo ultimo periodo, ho testato e recensito, telai su misura, in carbonio, made in Genova, dalla Pedemonte Bike. E da oggi, sono disponibili, non solo telai su misura, artigianali, in acciaio, titanio e carbonio, fatti anche in Italia, ma pure la nuova Colnago C68, la top di gamma. Un particolare interessante della nuova Colnago C68 rim brakes sono i forcellini in titanio, per evitare problemi di consumo e di danno strutturale, come ebbi modo di consigliare in questo post CLICCA QUI . Mi fa piacere che Ernesto Colnago abbia preso la decisione di "ritornare a fare scegliere al ciclista". Il marketing non può togliere la libertà di scelta. Ecco il link del sito Colnago con prezzo e modello CLICCA QUI . Colgo l'occasione per salutare il Maestro, Ernesto Colnago. Saluti ciclistici.
mercoledì 15 settembre 2021
Grammomania. Consigli per ciclisti: come fare la bici leggera e il pedalatore quasi ciclista.
Regola numero 3. Il telaio deve avere il peso giusto per garantire sicurezza, durabilità e prestazione (rigidità torsionale). Il peso si toglie ai componenti e al pedalatore. Ecco un esempio: telaio Colnago C64 (taglia media- ovviamente rim brakes) non leggerissimo, anzi quasi leggero, ma assemblato con componenti performanti, leggeri e sicuri. Peso totale: 6 kg e 4 grammi. Il resto del peso lo dovrebbe togliere il pedalatore: cioè mantenere il peso forma, quindi non "abbracciare" il frigorifero e alzarsi dalla tavola con un pò di fame😉😃. Saluti ciclistici.
mercoledì 23 dicembre 2020
Grammomania: Pedemonte Rhinoceros RS !
Oggi la rubrica Grammomania, si occupa della Pedemonte Rhinoceros RS, aero bike, con freni tradizionali (disponibile anche nella versione con freni a disco), costruito artigianalmente a Genova, su misura. La linea della Pedemonte Rhinoceros RS è unica, imponente, ma incredibilmente leggera. Interessante il confronto sulla bilancia con due competitor industriali standard nella corrispondente taglia M, la Colnago Concept CLICCA QUI (circa 300 grammi in meno, la bilancia pende nettamente a favore della Pedemonte Rhinoceros RS) e la Bianchi XR4 CLICCA QUI (il kit telaio/forcella Bianchi Oltre XR4 è 20 grammi più leggero; da valutare il peso del reggisella). Prossimamente aggiornerò questo post con altre foto e pese della Pedemonte Rhinoceros RS assemblata, tanto per mettere le cose in chiaro, ancora una volta, con i "fanatici" del disco (diventati anche generalmente intolleranti, considerati i commenti social scritti a Cassani, finito sulla "gogna" mediatica per avere presentato, la sua nuova Pinarello con freni tradizionali, e spiegato il motivo per cui preferisce rim brakes). Lo ribadisco con una metafora; i marchi industriali ringraziano i pedalatori fermi al bar a chiacchierare davanti a cornetti e caffè; i ciclisti invece continuano a pedalare davanti al gruppo. Faccio gli auguri al lettore del blog, esperto e forte ciclista, per le foto inviate e condivise. La linea del mio blog, quella cioè di far conoscere prodotti di assoluta qualità e soprattutto alternativi alla solita scelta di massa, continua a ricevere consensi; ci sono tanti ciclisti, che continuano a scegliere, fuori dal coro, prodotti alternativi a quelli visti alle corse in TV e sulla stampa pagata dal marketing. E' tempo del ciclista evoluto, il nuovo archetipo con il quale il mercato deve fare i conti; ciclisti esperti ed esigenti; i pedalatori li lasciamo al marketing, quelli comprano tutto e in modo compulsivo, a prescindere. Per preventivi gratuiti e CONTATTI : vendite@pedemonte.bike ; +39 351 92 62 152 - +39 349 54 52 266 ....dite che siete lettori del blog 😉 Saluti ciclistici.
martedì 11 dicembre 2018
I consigli del BLOG. Quando i forcellini in carbonio si rovinano.
![]() |
Colnago C64 rim brakes |
![]() |
Colnago C64 rim brakes |
lunedì 22 ottobre 2018
Il dono della medaglia di Ernesto Colnago.
Ecco anche questo c'è scritto nella mia storia; l'incontro con una persona che ha contribuito a scrivere la storia dell'Italia e di averne ascoltato le sapienti parole.
E così mentre il fuoco arderà nel cammino e fuori il vento soffierà forte evocando ricordi, penserò ad oggi, quando trovai un pacchetto nella cassetta della posta, spedito da Ernesto Colnago !
Saluti ciclistici.
venerdì 29 giugno 2018
Grammomania: Colnago C64 e Colnago V2r pesa e confronto.
Per quanto concerne la rigidità o meglio il valore peso/rigidità ( il rapporto fondamentale), i valori espressi in N/m sono i seguenti:
C64 front end 84 N/m - V2r 86 N/m ( rigidità della parte anteriore);
C64 bottom bracket 66 N/m - V2r 63 N/m ( rigidità della scatola del movimento centrale);
C64 rear triangle 64 N/m - V2r 62 N/m ( rigidità del triangolo posteriore);
C64 vertical compliance 170 N/m - V2r 192 N/m ( flessione verticale).
Occorre spiegare meglio il parametro vertical compliance. Indica la flessione verticale e più precisamente quanta energia serva per fare flettere sull'asse verticale il telaio, in caso di strade rovinate, buche, dossi, che tradotto, significa capacità di assorbimento delle vibrazioni.
Tanto per rendere più chiari i numeri, rispetto alla V2R, C60 e Concept, la Colnago C64 è la più rigida sul mc, è la più rigida anche sul triangolo posteriore, ma solo in quest'ultimo caso, divide il primato con la C60. La più rigida sul tubo verticale, e quindi quella p è la Concept con 346 N/m, quindi la meno confortevole.
Ecco il link della pesa della V2r in taglia 52s, pesato con serie sterzo e cuscinetti. Nel link potete trovare la pesa singola anche della serie sterzo e dei cuscinetti. Attenzione. La serie sterzo e i cuscinetti sono uguali sia per la V2r, sia per la C64. CLICCA QUI
Di seguito le foto della pesa, di una Colnago C64 taglia 52s pesata con la serie sterzo e cuscinetti. In entrambe le pese dei due modelli, il reggisella non è stato tagliato.
Un consiglio. Non ascoltate o leggete quello detto o scritto da coloro che definisco "quelli del bar dello sport" cioè inesperti ed ignoranti che si atteggiano a dotti e sapienti, pur non avendo conoscenza ed esperienza in materia. Purtroppo dilagano sul web, come nella vita, sono facilmente riconoscibili da persone esperte, mentre quelli inesperti possono essere circuiti e plagiati. Quindi occhio quando leggete sui forum o ascoltate il chiacchiericcio degli astanti nei negozi di biciclette. Essi scriveranno e parleranno anche di Colnago, ma non conoscendo l'argomento, non sanno quello che scrivono o dicono. In questo caso, spiegategli quello che avete letto in questo post.
Saluti ciclistici.
sabato 26 maggio 2018
Ernesto Colnago, Eddy Merckx e gli anni 70.....
mercoledì 2 maggio 2018
martedì 1 maggio 2018
Pedalare oltre il tempo. Bici d'epoca.
A proposito di essere oltre alle apparenze, consiglio la lettura di questo precedente post CLICCA QUI