Penso che sia difficile riadattarsi alla quotidianità dopo avere vissuto avventure come questa ! E’ come quando si impiega tanto per arrivare in cima, poi un attimo e sei di nuovo ritornato alla fine della discesa ! E’ tutto così veloce, troppo veloce ! Immaginate di immergervi nella quiete della foresta planiziale; di percorrere una lunga strada sterrata, mentre daini, tagliano la strada; di passare un ponticello di legno e di pedalare lungo l'argine, scartando, nodose radici e alberi; di trovarvi, davanti al paesaggio originario della palude, risalente alla notte dei tempi; ecco, questo è quello che mi è accaduto e lo condivido. Saluti ciclistici.
domenica 31 marzo 2024
martedì 26 marzo 2024
La manutenzione della bici.
mercoledì 20 marzo 2024
Ciclismo "naturalistico"
domenica 17 marzo 2024
TEST BIKE: NZERO 100% Organic Waxes WET LUBE e DRY e Sgrassante.
Premessa. Migliore lubrificante, significa, risparmio di watt, maggiore efficienza della trasmissione e durata della catena (se pulita regolarmente). Quindi continuano i test dei lubrificanti di ultima generazione, alternativi all'olio sintetico, per avere chilometraggi "lubrificati" maggiori, maggiore durata della catena, minore sporcizia. Il meglio passa prima sul mio blog; è la volta di un prodotto fatto in Spagna, dalla iberica NZERO. E' un marchio interessante, in linea con la sostenibilità ambientale e lo sviluppo tecnologico; solamente i prodotti obsoleti, non possono coniugare ambiente e tecnologia. Ho scelto di testare il lubrificante NZERO ORGANIC WET LUBE e lo sgrassatore NZERO, realizzati con prodotti vegetali e biodegradabili, e destinati alla bici da corsa, bici gravel, MTB, Trial bike e Track. Utilizzerò la race gravel bike per avere una prova più selettiva, non solo sulla strada asfaltata, ma soprattutto sullo sterrato e terra compatta, dove la trasmissione è più sollecitata, anche dallo sporco. Le informazioni tecniche inviate dalla NZERO mostrano che i prodotti sono effettivamente naturali e biodegradabili al 100%. La NZERO ha riservato, ai lettori del blog, lo sconto del 15%, sull'acquisto dei prodotti per la bicicletta, utilizzando questo link CLICCA QUI . Per leggere i test NZERO 100% ORGANIC FORMULAS CLICCA QUI . ( da lunedì 26.08.2024). I test sono realizzati in collaborazione con la NZERO ORGANIC FORMULAS.
Il responso dei test è scritto sulla "strada", come sempre, ma nel frattempo la NZERO fornisce le seguenti caratteristiche:
NZERO ORGANIC WET LUBE ( versione umida ) :
- Formula 100% organica e biodegradabile a base vegetale.
- Privo di PTFE, PFOA, ceramica, paraffine e silicone.
- Privo di nano componenti.
- Garantisce la massima efficienza della trasmissione
- Respinge l'acqua e inibisce la corrosione
- Ultra resistente, di lunga durata
- Formula 100% organica e biodegradabile a base vegetale.
- Privo di PTFE, PFOA, ceramica, paraffine e silicone.
- Privo di nano componenti.
- Garantisce la massima efficienza della trasmissione
- Respinge l'acqua e inibisce la corrosione.
- Ultra resistente, di lunga durata.
- Formulazione efficace e senza coloranti artificiali.
- Per rimuovere grasso e sporcizia da catene, ingranaggi e tutte le parti in movimento.
- 0% colori artificiali.
- Efficienza totale con meno prodotti chimici sintetici.
Modalità d'uso: sgrassare la catena e applicare NZERO ORGANIC WET LUBE, ma senza esagerare. Le gocce d'olio sono molto dense. Lo sgrassante è efficace, ma occorre attendere che lo sporco scoli bene; occorrono almeno due passate. I test sono realizzati in collaborazione con la NZERO. Di fatto sarà un test bike “vegano” 😉.
Indicazioni generali. Lubrificante secco o umido ? NZERO WET LUBE o NZERO DRY LUBE? NZERO DRY LUBE = catena quasi pulita, ma meno chilometri; NZERO WET LUBE = attira più sporco, ma più chilometri.
Se si pedala anche off-road, in condizioni di asciutto e polvere (es. ghiaia), per distanze medio-brevi (fino a 60 km), è fondamentale che la trasmissione rimanga il più possibile pulita; pulire e riapplicare il lubrificante a fine giro; è preferibile usare un lubrificante SECCO, come NZERO Dry Lube.
La capacità di auto pulizia della catena è elevata con i lubrificanti secchi, come NZERO DRY LUBE. La catena meno sporca dura di più, purché comunque abbia una buona lubrificazione.
Se, invece, si preferisce incrementare al massimo l’efficienza della pedalata, in condizioni sia di asciutto, sia di bagnato, con intervallo maggiore, tra un’applicazione del lubrificante e l’altra, e’ preferibile usare un lubrificante UMIDO, come NZERO WET LUBE. Ma una catena trattata con un lubrificante umido si sporca di più e comporta che la trasmissione trascini e macini, terra, polvere e sporco, elevando il grado di usura. Ecco perché la catena sporca va pulita profondamente dopo ogni uscita, quando la sporcizia, si sente sulle dita o si vede appiccicata sulla trasmissione. Diversamente si può allungare il tempo di percorrenza prima della pulizia e del rinnovo della lubrificazione.
TEST su STRADE: 1) NZERO WET LUBE I miei test non sono opinioni ma “fatica esperta”. I ciclisti esperti dicono " Oggi non sento la catena" quando la gamba gli gira forte " senza sentire la fatica" ovvero sono in forma, pronti alla "battaglia". Ma c'è un altro motivo per dirlo: quando la catena è lubrificata ottimamente, cioè nessun rumore metallico, sensibile diminuzione dell'attrito della catena, e conseguente agevolazione dello sforzo atletico. Testando il lubrificante organico umido, 100% naturale, posso dire che "non sento la catena", è davvero alto il livello della lubrificazione. Denso e viscoso; penetra profondamente sulle maglie della catena e garantisce un ottima e lunga lubrificazione. Consigliato per chi vuole il massimo della lubrificazione sulle lunghe percorrenze su strade asfaltate. Non consigliato per il gravel e MTB, se non si pulisce profondamente la trasmissione dopo ogni uscita. La lubrificazione è superiore ai lubrificanti a base di petrolio, e questo mi ha sorpreso ! Senti meno resistenza, senti "meno la catena". La lubrificazione è maggiore rispetto a NZERO DRY LUBE, però occorre pulire più frequentemente la catena rispetto a NZERO DRY LUBE, per evitare di usurarla maggiormente.
2) TEST SGRASSATORE NZERO. Lo sgrassante NZERO deterge OTTIMAMENTE e il dispensatore non si inceppa mai. Consigliato.
3) TEST su STRADE NZEROWAX DRY LUBE: applicato alla catena sgrassata con NZERO Sgrassatore, il lubrificante risulta essere secco, non appiccicoso. Mantiene la catena pulita dalla sporcizia, sulle strade polverose ed off road; in pratica NZERO DRY LUBE ha una capacità di auto pulizia elevata. Lubrificazione secca, efficace, ma va rinnovata, previa pulizia con un panno pulito, dopo ogni uscita per mantenere la lubrificazione. Passato sulla catena utilizzata, il panno si sporca solo di un tratto, più o meno scuro, a seconda della polvere rimasta appiccicata, ma la catena, si pulisce facilmente. Rispetto a NZERO WET LUBE, la catena è meno silenziosa, più metallica. Per la pulizia non occorre sgrassarla a fondo, perché Dry non fa attaccare la sporcizia sulla catena, ma solo la polvere. Consigliato per gravel, MTB, strade polverose, percorrenze brevi e per tutti coloro che non vogliono perdere tempo a pulire la catena. La catena meno sporca, dura di più, a parità di lubrificazione. Una volta applicato, come tutti gli altri lubrificanti a base di cera vegetale, NZERO DRY LUBE, lascia residui di cera. Saluti ciclistici.
lunedì 11 marzo 2024
Ghost Palace
Pedalare e meditare🧘 🚴♂️. Una casa abbandonata è una foto lontana, custodisce ricordi antichi, voci lontane, emozioni segrete, sorrisi nascosti; è una storia che contiene altre storie, mai narrate. La Natura l'ammanta. Ogni volta che ci pedalo davanti, mi sembra di sentire voci di bambini che giocano e di madri che cantano alla vita. E' una casa costruita sui monti, lungo una salita inesorabile, abitata in un tempo antico, quando alla sera, si narravano storie davanti al cammino e la stanza si illuminava con la luce del fuoco dolce del camino. Moniti scritti sui muri: le case sopravvivono alle persone perché il tempo non ci appartiene; bisognerebbe abitare nel mondo invece che in una casa. Saluti ciclistici.
L'Altavia dei "Monti Pedalanti"
Quando pedalavo sulle Alpi e gli Appennini, sempre spinto dal desiderio di pedalare verso il cielo, partivo la mattina presto, per ascoltare le voci dei boschi e sentire gli odori della montagna. Sono trascorsi molti anni.
Adesso parto dal mare e salgo in quota, lungo due salite ripide, una la chiamo “direttissima”, lunga 10 km, l'altra “brezza di mare”, lunga 15 km, così dure, che se fossero sulle Alpi, le chiamerebbero “le addolorate”, per le pendenze medie dell'8% e massime del 13%, “tanto per gradire”. Mi aiutano a sentirmi, vicino ai ricordi, immerso nella Natura. “Mentalizzare” la salita, è quella mia abitudine allo sforzo, per “normalizzarlo”, per sopportarlo meglio. “Memoria della fatica”. Quando arrivo lassù, a mattina presto, trovo la quiete e i rumori del bosco e ne ho bisogno per sentirmi in stile pedalare verso il cielo. E' la mia preghiera laica. E mi piace ricordare i versi delle poesie preferite mentre salgo lassù dove sono me stesso.
sabato 9 marzo 2024
Le corse gravel alla TV ! Giro, Tour e Vuelta Gravel !!!
mercoledì 6 marzo 2024
Prima di acquistare la bici....... ( guarda e ascolta questi video) ! #nonfartiabbindolare
lunedì 4 marzo 2024
Grammomania: tubolare Vittoria Corsa Pro Graphene .
Il negozio ciclistico 3.0 #evoluzione #ciclista3.0 #custombike #onebikeforever
Officina a tre "corsie", meccanici aggiornati ad alta competenza, assistenza biomeccanica e nutrizionale con specialisti del settore, rapporti diretti solo con marchi artigianali per la vendita di telai su misura, ritiro e consegna di bici al domicilio del cliente, assistenza-spedizione a distanza con consegna in officina, zona bar, vendita abbigliamento su misura, libertà dai vincoli d'acquisto annuali richiesti dai marchi industriali. L'evoluzione del negozio ciclistico è connessa all'evoluzione del ciclista, cioè "all'essere ciclista", ciclista 3.0, con la propria specificità antropometrica e atletica, che opta per il "su misura", per liberarsi dai prodotti standard e dalla massificazione. Saluti ciclistici.