Pedalo con il rullo libero per migliorare il coordinamento e l'equilibrio, l'alta cadenza delle pedalate e la capacità di controllo del mezzo. Ovviamente non è facile farlo, non è semplice utilizzarlo come il rullo fisso/smart; bisogna saperlo domare come un cavallo selvaggio. Se dovessi spiegare la differenza, direi che pedalare sul rullo libero è come rimanere in piedi sulle onde mosse, ma dona una sensazione di realtà incredibile. Mi piace molto spingere sui rulli conici. Alternare la spinta spingendo da seduti o sui pedali, continuamente, è come pedalare sulla strada, ma senza torturare il telaio, liberi di muoversi, a seconda della capacità di equilibrio del ciclista. Nel mio video, alterno la pedalata ad alta cadenza spingendo la corona più grande, prima da seduto e poi fuori sella. Nel video utilizzo il rullo Tacx Galaxia, dotato un sistema di oscillazione brevettato che compensa le accelerazioni in avanti (simulando una volata) e indietro ( come quando si spinge sui pedali, in salita), in modo da limitare la possibilità di uscire dal rullo. Io lo utilizzo nella modalità base, ma è compatibile con il supporto a pavimento per tablet che tiene ferma la bicicletta e si aggancia alla forcella, al posto della ruota anteriore.
Imparare a pedalare con il rullo libero migliora la capacità di pedalare in condizioni difficili di equilibrio. Inoltre potenzia l'allenamento anche in zona 2. Migliora la capacità di pedalare con alte frequenze di pedalata. E insegna a pedalare con continuità e regolarità senza interrompere la pedalata. E' un allenamento fondamentale.
Saluti ciclistici.
Nessun commento:
Posta un commento