Come scrivo da tempo, se ti prendi cura della tua bici, la bici si prenderà cura di te ( e non rimani a piedi). In un anno occorre fare due interventi di manutenzione ordinaria ( primavera-autunno): ingrassaggio della serie sterzo, scatola del movimento centrale, guarnitura ( bulloni), perni passanti ( disc), pedali ( filettatura e/o smontaggio, quando girano troppo veloci), reggisella (controllo serraggio e ingrassaggio), controllo serraggio del pacco pignoni e lubrificazione corpetto, mozzi delle ruote, controllo del serraggio dei componenti, controllo stato e/o sostituzione guaine e fili, controllo usura totale bici, controllo tensione raggi, aggiunta lattice per tubeless, controllo liquido e usura pastiglie freni a disco o gommini freni rim, controllo allungamento/usura della catena CLICCA QUI , controllo pignoni, corone guarnitura e pulegge del cambio. Utilizzate chiave dinamometrica professionale ( il simbolo del ciclista evoluto), ma controllata, nel senso, che ogni tot clic la chiave deve essere registrata dall'azienda produttrice, altrimenti si rischia di serrare ad una pressione diversa e quindi di spezzare, viti, componenti, telaio. A proposito se cercate una chiave professionale top, consiglio la Effetto Mariposa testata QUI . Ovviamente alla manutenzione ordinaria, va aggiunta, all'occorrenza, la manutenzione straordinaria ( es. registrazione cambio, sostituzione raggi ruote). Utilizzare grasso specifico. Se non siete arrivati al livello ciclista evoluto, affidatevi ad un meccanico professionista. Saluti ciclistici.
Nessun commento:
Posta un commento