![]() |
Occhio al senso unico. A destra per salite, a sinistra per scendere. |
![]() |
Distanza chilometrica misurata dal centro di San Felice Circeo fino al piazzale. |
La salita inizia dal centro di San Felice Circeo, bassa. La parte iniziale prima di arrivare alla parte alta di San Felice Circeo, è anch'essa ripida ed irregolare. Lunghezza totale poco più di 5 km ( fino all'Osservatorio Militare). Pendenza media 8,3 %. Pendenza massima 15%. E' una salita complessivamente in costante ascesa. Una volta arrivati alla parte alta del paese, la strada continua a salire. Si passa davanti al cimitero. La strada sale sempre, ma in modo irregolare. Si sale lungo tornanti che si susseguono in una danza sui pedali che non finisce mai. Salite con pendenze superiori al 10%, che attrae in un vortice incessante. Sui tornanti la strada si rialza bruscamente. Spesso la pendenza è irregolare e comporta cambi di ritmo continui. Si sale sui pedali. Quando spiana si è arrivati sul piccolo piazzale. Proseguendo sulla destra si sale ancora verso l'osservatorio dell'Aeronautica Militare, superando sulla sinistra le antenne. La strada si ristringe ulteriormente e non smette mai di salire. La strada finisce in salita davanti al cancello invalicabile che segna il confine militare. Sulla salita del Monte Circeo si è allenata la SAECO e Marco Pantani. Per una salita così lunga e dura, ci vogliono allenamento e rapporti adeguati. Consiglio di montare per la compact la 34/27, per la semi compact 36/28, e per la standard almeno il 39/29. Saluti ciclistici.
Aggiornamento.
Questo è il panorama che si può vedere sotto le prime antenne. Attenzione il terrazzo è senza protezione e occorre scendere delle scalette senza passa mano......
... ma la salita continua ed arriva davanti al cancello dell'Osservatorio dell'Aeronautica Militare. Attenzione. La strada è stretta e senza protezione; può rappresentare un pericolo in presenza di veicoli a motore. Saluti ciclistici.
La discesa al 12% dal cancello .....strada stretta e senza protezione.