venerdì 4 luglio 2025

Gli effetti del cambiamento climatico sui ciclisti e pedalatori.

In estrema sintesi: ad ogni grado in più, lo sforzo sarà maggiore per l'organismo ed in particolare per il cuore, come ci dice la scienza. Il cambiamento climatico non risparmia nemmeno i ciclisti e i pedalatori, l'asfalto aumenta la temperatura, quindi il Gravel è la soluzione ottimale, l'evoluzione della bici da corsa, oltre la bici da corsa. Dovremmo imparare a conviverci e a limitare gli effetti delle nostre azioni quotidiane sull'innalzamento della temperatura globale. Nessuno è esonerato, nemmeno quelli che avendone paura o per interessi economici, negano la realtà. La Terra è afflitta dalla febbre causata dal culto del profitto e dall'odio antropocentrico verso la Natura, di cui siamo parte. Anche quassù fa troppo caldo. Intanto continuano gli allarmanti risultati degli studi scientifici sui danni da smog CLICCA QUI . Qui solo ciclismo reale. Qui non si nega la realtà per paura o ignoranza. Qui non siamo negazionisti da bar! Qui guardiamo in faccia, a muso duro, la realtà, senza paura e fidandoci nella scienza. 

Conclusioni. E’ superfluo osservare che il clima torrido limita l’ossigeno e per l’effetto la prestazione sportiva. Gli alberi diminuiscono la temperatura e ci donano ossigeno in cambio dell’anidride carbonica. Allora dobbiamo salvarli, salvarci. Ecco come CLICCA QUI

Saluti ciclistici. 

 




Nessun commento:

Posta un commento