Dalla lettura delle geometrie pubblicate sul sito Specialized, si evince che il carro posteriore della Specialized Tarmac S-Works SL6 rim brakes è più corto e ha un interasse ( distanza tra i due mozzi delle ruote), con un valore più basso, rispetto a quello della versione disc. Dunque la versione rim brakes è più compatta. Il motivo sta nel fatto che i freni a disco hanno bisogno di più spazio. Per effetto di tale differenza oggettiva, un carro più corto e quindi un interasse più ravvicinato rendono la Tarmac S-Works SL6 rim brakes più reattiva ( scattante), più precisa ed agile in discesa, soprattutto negli inserimenti in curva. L'altra differenza è il minore peso complessivo della versione rim brakes, considerato che una bici disc completa pesa almeno 500 grammi in più del corrispondente modello rim brakes. Allego gli screen shot odierni delle geometrie dei due modelli, taglia 52, pubblicate sul sito Specialized. Saluti ciclistici.
 |
Geometria della Specialized Tarmac SL6 disc ( taglia 52) |
 |
Geometria della Specialized Tarmac SL6 rim brakes ( taglia 52)
|