venerdì 11 aprile 2025

TEST BIKE: FINISH LINE HALO.



 Continuano i test sui lubrificanti a cera di nuova generazione . Questo e’ il test su @finishlineusa HALO trattamento cera per catena ⛓️. Dopo i primi 100 km catena silenziosa e scorrevole, ma soprattutto la catena non si sporca visibilmente. I grumi che si vedono appiccicati alla catena sono il residuo del trattamento con la cera che respinge quasi completamente lo sporco della strada . Il lubrificante ad olio derivato dal petrolio cioè sintetico 🛢️ e’ obsoleto : inquina, sporca la catena, le ruote e i dischi dei freni e la fa durare di meno perché trita la sporcizia della strada che si appiccica ! Tutto si evolve verso il cambiamento reale ! O almeno quasi sempre ! Per fare il trattamento con la cera Finish Line Halo occorre la falsa maglia alla catena; va passata nel sacchetto contenente la cera, a sua volta, diventata liquida per effetto del calore del fornello della cucina; la catena va lasciata a mollo nel sacchetto per 5 minuti, poi va lasciata asciugare e rimontata; il sacchetto contenente la cera residua va chiuso e riutilizzato per circa 25 volte. Anche questo trattamento, come gli altri con lubrificanti a cera, va fatto solo con la catena nuova o pulita e sgrassata dall'olio sintetico. Successivamente la catena va lubrificata all'occorrenza con la cera del flacone normale. Saluti ciclistici. 


Nessun commento:

Posta un commento