Dalla pressione dei pneumatici dipende il comfort, la scorrevolezza, la sicurezza, in una parola sola, la prestazione. Con il tubeless la questione della pressione ottimale è diventata ancora più importante e delicata: con la pressione troppo bassa o troppo alta il tubeless esce dal cerchio soprattutto quello senza uncino sul bordo c.d. Hookless; inoltre pressione troppo bassa = rischio foratura; pressione troppo alta = minore comfort/stabilità ! E allora come risolvere ? Con l'esperienza, ma a volte può non bastare. Segnalo che la GRAVAA propone ruote dotate di mozzo speciale che permette al ciclista, mentre pedala, di adattare continuamente ed autonomamente la pressione dei pneumatici, alla diversa tipologia di strada, agendo sul pulsantino vicino al comando ed evitare la fuoriuscita dal cerchio a causa di pressione errate o perdita di pressione. Ovviamente questo sistema non potrà evitare sempre la foratura, ma almeno potrà diminuirne le probabilità. Le cause della foratura sono eccessivo peso ciclista ( a cui va aggiunto il peso della bici), usura, pneumatico slick, vetri, chiodi, sassi, fortuna. Vi consiglio la visione di questo video CLICCA QUI . Per visionare i modelli di ruote per copertoncino/ Tubeless ready dotate del sistema GRAVAA CLICCA QUI . E il test ? A futura memoria. Saluti ciclistici.
Nessun commento:
Posta un commento