La Giornata Europea dei Parchi 2024 a braccetto con la Ciclonatura 2024.

Oggi termina la festa dedicata alla Giornata Europea dei Parchi, celebrata il 24 maggio scorso e accompagnata da una tre giorni dedicata alle manifestazioni collaterali. Ho partecipato a quella organizzata nella location del Parco nazionale del Circeo, conclusasi, nella giornata odierna, con la Ciclonatura, festa del pedale, non competitiva, in stile gravel, giunta alla 38^ edizione, all'interno della foresta pluviale del Parco nazionale. L'importanza della giornata e della tematica è evidente. La mia spiegazione: noi siamo Naturanoi siamo la Natura. Punto.  Nel villaggio c'erano anche gli stand di alcuni dei meravigliosi ed importanti Parchi regionali del Lazio, pieni di materiale suggestivo e didattico, spiegato e fornito dal personale di servizio dei parchi, salvaguardia del nostro patrimonio boschivo. E' stata l'occasione di visitarli. Grazie ragazzi. 

La 38^ edizione della Ciclonatura ha visto la partecipazione di migliaia di giovani e persone d'ogni età, una manifestazione piena di allegria e condita con la sana competizione, "quella con se stessi", pedalando, a pieni polmoni anche nella preziosa aria della foresta pluviale del parco nazionale del Circeo. Per l'occasione sono tornato a mettere il numero, per contribuire a mantenere viva la manifestazione, i cui proventi saranno devoluti per la solidarietà. Natura e la beneficienza, ci rendono "ancora uomini e non caporali". Lo confesso sono andato in fuga, ma solo per immaginarmi, alla testa di migliaia di ciclisti, e guidarli metaforicamente, alla riscossa, contro quelli che stanno avvelenando e distruggendo la Natura, ostacolando la risposta green contro l'emergenza climatica, rimasti aggrappati a vecchi e superati schemi industriali e a stili di vita obsoleti. E' stato bello parlare con i giovani e sentirli interessati alla tutela della Natura. Forse c'è ancora speranza di salvarci, nonostante gli "adulti del profitto", incapaci di adattarsi al nuovo corso del Pianeta e dei tempi moderni.  Consiglio di partecipare alla prossima Ciclonatura. Saluti ciclistici. 

 

Nessun commento:

Posta un commento